Ha inizio l’insurrezione di Varsavia contro l’esercito tedesco che occupa la Polonia. Gli insorti riescono a controllare per due mesi gran parte della città. La città capitola il 2 ottobre, anche perché l’armata rossa, che era arrivata fino alla Vistola ed ai sobborghi della città, non era intervenuta. Varsavia verrà rasa al suolo dai soldati
Il bombardiere americano Enola Gay sgancia su Hiroshima il primo ordigno nucleare costruito dall’uomo. I morti sono 140 mila, ma i colpiti dalle radiazioni saranno molti di più e testimonieranno per decenni la tragedia subita.
Dopo la seconda bomba atomica gettata su Nakasaki il 9 agosto, il Giappone si arrende. L’imperatore vince le resistenze dei militari e accetta la resa incondizionata agli Stati Uniti, dopo aver avuto la garanzia di rimanere al potere.
Il primo settembre 1939 le truppe di Hitler entrano in Polonia dando inizio alla seconda guerra mondiale. Il patto firmato dalla Germania con l’Unione Sovietica il 23 agosto 1939 segna per la Polonia la fine della breve indipendenza raggiunta dopo la prima guerra mondiale dopo oltre secolo di “spartizioni”. Mentre i carri armati tedeschi occupano
Finisce il processo contro i gerarchi nazisti. Dei ventidue imputati, dodici sono condannati a morte per impiccagione, tre all’ergastolo, quattro dai 10 ai 20 anni di reclusione, solo tre vengono assolti. Il 16 ottobre 1946, il giorno delle esecuzioni, viene impiccato anche Goering, nonostante si fosse già tolta la vita in carcere. Borman, introvabile al
Tra le 5:30 e le 14:00 di sabato 16 ottobre le truppe tedesche della Gestapo effettuarono, principalmente in Via del Portico d’Ottavia e nelle strade adiacenti, ma anche in altre differenti zone della città di Roma, il rastrellamento di 1259 persone, di cui 689 donne, 363 uomini e 207 tra bambini e bambine, quasi tutti
Alle 3:00 del mattino del 28 ottobre 1940 l’Italia consegna l’ultimatum alla Grecia. Nel documento si intima al governo greco di consentire alle forze italiane di occupare per la durata del conflitto con la Gran Bretagna, alcuni punti strategici in territorio greco. Veniva inoltre precisato che “ove le truppe italiane dovessero incontrare resistenze, tali resistenze
Partono il 9 novembre dal binario 16 i vagoni piombati con il primo gruppo di ebrei rastrellati dalle SS tedesche assieme ai militi italiani della Repubblica di Salò. Dopo un terribile viaggio, gli ebrei giunsero nel lager polacco il 14 novembre: 193 prigionieri furono immediatamente uccisi nelle camere a gas. Nell’elenco dei deportati figuravano anche
Nelle prime ore di martedì 6 giugno 1944 inizia lo sbarco in Normandia. L’operazione fu una delle più grandi invasioni anfibie della storia, e fu messa in atto dalle forze alleate durante la seconda guerra mondiale per aprire un secondo fronte in Europa. L’operazione segnò l’inizio della liberazione dell’Europa continentale dall’occupazione tedesca durante la seconda
Ha inizio l’insurrezione di Varsavia contro l’esercito tedesco che occupa la Polonia. Gli insorti riescono a controllare per due mesi gran parte della città. La città capitola il 2 ottobre, anche perché l’armata rossa, che era arrivata fino alla Vistola ed ai sobborghi della città, non era intervenuta. Varsavia verrà rasa al suolo dai soldati