«Desidero fare un appello agli uomini dell’esercito e in concreto alla guardia nazionale della polizia della caserme: fratelli, siete dello stesso popolo, ammazzate i vostri fratelli campesinos. Davanti all’ordine di ammazzare dato da un uomo deve prevalere la legge di Dio che dice ‘non ammazzare’. Nessun soldato è tenuto ad obbedire a un ordine che
Istituita nell’assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 Dicembre 2007, la giornata del 25 marzo vuole ricordare i quattrocento anni in cui milioni di donne e uomini furono strappati dalle loro terre in Africa per essere venduti come schiavi nelle Americhe, ricordando come milioni di loro non sopravvissero al durissimo viaggio. Una commemorazione che vuole
Le truppe di Francisco Franco, aiutate dalla Germania nazista e dall’Italia di Mussolini, conquistano Madrid. Il primo aprile 1939 il Generalissimo proclamerà in un discorso alla radio la fine della guerra civile Spagnola. Il conflitto era iniziato nel 1936 quando un gruppo di generali dell’esercito spagnolo, con il “pronunciamento”, dichiararono la loro opposizione al governo
Chi di noi ha avuto il privilegio di ricevere una educazione, competenze ed esperienze e anche il potere, ha l’obbligo di essere un modello per la nuova generazione di dirigenti! Questo l’appello lanciato da Wangari Muta Maathai, prima donna africana ad aver ricevuto il premio Premio Nobel per la Pace, “Per il suo contributo allo
L’assemblea delle Nazioni Unite ha proclamato all’unanimità il 2 aprile come giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, per sottolineare la necessità di migliorare la qualità della vita di bambini ed adulti affetti da autismo, affinché possano vivere pienamente la loro vita. A questo link la pagina ufficiale delle Nazioni Unite
8 dicembre 2005, l’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito il 4 aprile come la Giornata internazionale per la consapevolezza sulle mine e l’assistenza all’azione contro le mine . Con l’istituzione di questa giornata si chiede che gli Stati, con l’assistenza delle Nazioni Unite e le organizzazioni interessate , favoriscano la creazione e lo
La sera del 3 aprile 1968, mentre era sul balcone del secondo piano di un motel di Memphis, dove si trovava per organizzare una manifestazione, Martin Luther King viene colpito da un colpo di fucile di precisione alla testa; soccorso e trasportato al St. Joseph’s Hospital, dove i medici constatarono un irreparabile danno cerebrale, la
La campagna contro il divieto di produrre il sale fu una delle più riuscite della storia dell’indipendenza non-violenta dell’India, e venne brutalmente repressa dall’impero britannico, che reagì imprigionando più di 60 000 persone. La campagna fu avviata nel marzo del 1930 come protesta contro la tassa del sale e il governo che l’aveva alzata. Iniziò
il 6 aprile l’aereo su cui si trova il presidente del Rwanda Habyarimana viene fatto esplodere. Iniziano le violenze contro i tutsi e contro gli hutu moderati che si rifiutano di partecipare al massacro. Comincia il cosiddetto genocidio del machete. A uccidere sono le milizie Paramilitari interahamwe (‘quelli che stanno insieme’) aiutate da membri dell’esercito
Il Cancelliere Adolf Hitler promulga la prima legge antisemita, che esclude gli ebrei dagli uffici pubblici. Sarà il primo atto ufficiale di una lunga catena di azioni che dal 1941 al 1945, porteranno allo sterminio di massa degli ebrei deportati nei campi di concentramento.
Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più clicca Informativa sul trattamento dei dati personali Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.