Dettaglio eventi
- Inizio: 21 Ottobre 1993
- Categorie: Agenda dei Diritti
- Tag: africa
- Prossime date:
- 21 Ottobre 2025
- 21 Ottobre 2026
- 21 Ottobre 2027
- 21 Ottobre 2028
- 21 Ottobre 2029
- 21 Ottobre 2030
- 21 Ottobre 2031
- 21 Ottobre 2032
- 21 Ottobre 2033
- 21 Ottobre 2034
- 21 Ottobre 2035
- 21 Ottobre 2036
- 21 Ottobre 2037
- 21 Ottobre 2038
- 21 Ottobre 2039
- 21 Ottobre 2040
- 21 Ottobre 2041
- 21 Ottobre 2042
- 21 Ottobre 2043
- 21 Ottobre 2044
- 21 Ottobre 2045
- 21 Ottobre 2046
- 21 Ottobre 2047
- 21 Ottobre 2048
- 21 Ottobre 2049
- 21 Ottobre 2050
- 21 Ottobre 2051
- 21 Ottobre 2052
- 21 Ottobre 2053
- 21 Ottobre 2054
- 21 Ottobre 2055
- 21 Ottobre 2056
- 21 Ottobre 2057
- 21 Ottobre 2058
- 21 Ottobre 2059
- 21 Ottobre 2060
- 21 Ottobre 2061
- 21 Ottobre 2062
- 21 Ottobre 2063
- 21 Ottobre 2064
- 21 Ottobre 2065
- 21 Ottobre 2066
- 21 Ottobre 2067
- 21 Ottobre 2068
- 21 Ottobre 2069
- 21 Ottobre 2070
- 21 Ottobre 2071
- 21 Ottobre 2072
- 21 Ottobre 2073
- 21 Ottobre 2074
- 21 Ottobre 2075
- 21 Ottobre 2076
- 21 Ottobre 2077
- 21 Ottobre 2078
- 21 Ottobre 2079
- 21 Ottobre 2080
- 21 Ottobre 2081
- 21 Ottobre 2082
- 21 Ottobre 2083
- 21 Ottobre 2084
- 21 Ottobre 2085
- 21 Ottobre 2086
- 21 Ottobre 2087
- 21 Ottobre 2088
- 21 Ottobre 2089
- 21 Ottobre 2090
- 21 Ottobre 2091
- 21 Ottobre 2092
- 21 Ottobre 2093
- 21 Ottobre 2094
- 21 Ottobre 2095
- 21 Ottobre 2096
- 21 Ottobre 2097
- 21 Ottobre 2098
- 21 Ottobre 2099
Il presidente hutu del Burundi, Melchior Ndadaye, eletto nelle prime elezioni libere del paese, e fautore della convivenza pacifica fra le due etnie, viene assassinato da militari tutsi.
La sua morte è seguita da un massacro in cui muoiono tra 30 mila e 50 mila burundesi, e centinaia di migliaia di persone, in prevalenza Huti, sono costrette a fuggire all’estero.