Il 3 ottobre 2013 a poche miglia del porto di Lampedusa avviene il naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti. L’affondamento provoca 366 morti accertati e circa 20 dispersi presunti ed è una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo. I superstiti sono stati 155, di cui
Entra in vigore la Carta africana dei diritti umani e dei diritti dei popoli, approvata il 28 giugno 1981 della Conferenza dei capi di stato e di governo dell’Organizzazione dell’Unità Africana. Qui è possibile scaricare la copia in inglese del documento.
Una manifestazione popolare si trasforma in insurrezione contro il potere comunista in Ungheria. Ha inizio così la rivolta di Budapest, che porterà al ritiro delle truppe sovietiche e alla formazione di un governo guidato da Imre Nagy. Ma il 4 novembre, mentre sono in corso trattative con i sovietici in merito al ritiro dell’Armata Rossa,
Il 3 ottobre 2013 a poche miglia del porto di Lampedusa avviene il naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti. L’affondamento provoca 366 morti accertati e circa 20 dispersi presunti ed è una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo. I superstiti sono stati 155, di cui
Entra in vigore la Carta africana dei diritti umani e dei diritti dei popoli, approvata il 28 giugno 1981 della Conferenza dei capi di stato e di governo dell’Organizzazione dell’Unità Africana. Qui è possibile scaricare la copia in inglese del documento.
Una manifestazione popolare si trasforma in insurrezione contro il potere comunista in Ungheria. Ha inizio così la rivolta di Budapest, che porterà al ritiro delle truppe sovietiche e alla formazione di un governo guidato da Imre Nagy. Ma il 4 novembre, mentre sono in corso trattative con i sovietici in merito al ritiro dell’Armata Rossa,
Il 3 ottobre 2013 a poche miglia del porto di Lampedusa avviene il naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti. L’affondamento provoca 366 morti accertati e circa 20 dispersi presunti ed è una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo. I superstiti sono stati 155, di cui
Entra in vigore la Carta africana dei diritti umani e dei diritti dei popoli, approvata il 28 giugno 1981 della Conferenza dei capi di stato e di governo dell’Organizzazione dell’Unità Africana. Qui è possibile scaricare la copia in inglese del documento.
Una manifestazione popolare si trasforma in insurrezione contro il potere comunista in Ungheria. Ha inizio così la rivolta di Budapest, che porterà al ritiro delle truppe sovietiche e alla formazione di un governo guidato da Imre Nagy. Ma il 4 novembre, mentre sono in corso trattative con i sovietici in merito al ritiro dell’Armata Rossa,
Il 3 ottobre 2013 a poche miglia del porto di Lampedusa avviene il naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti. L’affondamento provoca 366 morti accertati e circa 20 dispersi presunti ed è una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo. I superstiti sono stati 155, di cui